Vicino. Non qui.
Percorsi di creatività trentina

Mostra - da sabato 14 lug 2018 | a domenica 14 ott 2018

  • ZimmerFrei, "La Valle", 2017, Foto Anna de Manincor

    ZimmerFrei, "La Valle", 2017, Foto Anna de Manincor

  • Veronica de Giovanelli, "Posidonia", 2015, Courtesy Boccanera Gallery, Trento

    Veronica de Giovanelli, "Posidonia", 2015, Courtesy Boccanera Gallery, Trento

  • Rafael Pareja, "Love me" (trittico), 1998, Collezione privata

    Rafael Pareja, "Love me" (trittico), 1998, Collezione privata

  • Antonello Veneri, "Extremos Cotidianos - Brasil", 2011-18, Courtesy il fotografo

    Antonello Veneri, "Extremos Cotidianos - Brasil", 2011-18, Courtesy il fotografo

Quando
da sabato 14 lug 2018 | a domenica 14 ott 2018
Prezzo
Credits
A cura di Luca Coser, Margherita de Pilati, Gabriele Lorenzoni
Dove
Galleria Civica Trento
Tipologia
Mostra

Vicino. Non qui. porta a Trento alcuni creativi trentini, di nascita o di origine, che hanno costruito la propria carriera internazionale in altri contesti territoriali, in Italia e all’estero.
Ideato dall’artista trentino Luca Coser, docente all’Accademia di Belle Arti di Brera, con i curatori della Galleria Civica, il progetto espositivo presenta le ricerche di chi si trova ad abitare – idealmente e fisicamente – in un altrove non solo geografico.
Nati tra il 1943 e il 1989, gli autori vivono e operano in Belgio, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Spagna, Svezia, Brasile, Canada, Stati Uniti, e hanno partecipato a rassegne e manifestazioni internazionali. Le opere in mostra sono realizzate con una molteplicità di tecniche e di linguaggi. Ne risulta un racconto a più voci, che svela l’eterogeneità di identità ed esperienze creative.
Come in un viaggio, il percorso è scandito da punti di accesso, di transito, di sosta, messi in luce dall’allestimento progettato dal collettivo di architetti Campomarzio.

In mostra lavori di:

Cinzia Angelini, Carmelo Arnoldin, Fabrizio Barozzi, Marco Dalbosco, Veronica de Giovanelli, Anna de Manincor, Loredana Dordi, Piermario Dorigatti, Giancarlo Ferrari, Matteo Franceschini, Micol Grazioli, Flavio Marzadro, Valentina Miorandi, Andrea Pallaoro, Rafael Pareja, Matteo Peterlini, Mariella Poli, Matteo Rosa, Giacomo Sartori, Gino Tavernini, Antonello Veneri.

Biografie

Ti potrebbero interessare anche

Elogio di Rosetta | Opere dalla Collezione Fedrizzi
MOSTRE ed EVENTI

Elogio di Rosetta | Opere dalla Collezione Fedrizzi

A cura dell'Archivio del '900 del Mart e di Ecoltura, il nuovo focus della Casa d’Arte omaggia Rosetta Amadori (Rovereto, 1893-1976) e si propone di delineare il suo ruolo accanto al marito Fortunato Depero, lungo una vita di intenso lavoro, sacrifici e distanze, reciproca e passionale dedizione.

da giovedì 03 apr 2025 | a martedì 30 set 2025
Casa d'Arte Futurista Depero

Scopri di più

Sebastião Salgado, Dalla serie "Ghiacciai" (1995 - 2020), Fotografia, Courtesy l'artista
MOSTRE ed EVENTI

Sebastião Salgado. Ghiacciai

Nell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, da un’idea del Trento Film Festival, il Mart e il MUSE, insieme allo stesso Festival, uniscono le forze e portano in Trentino il nuovo grande progetto espositivo di Sebastião Salgado. La mostra è a cura di Lélia Wanick Salgado, prodotta in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado con il coordinamento di Gabriele Lorenzoni (Mart) e Luca Scoz (MUSE). 

da sabato 12 apr 2025 | a domenica 21 set 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Pyke Koch, "Het Signaal" (Il segnale), 1975, Collection Museum MORE, Gorssel & Ruurlo (NL)
MOSTRE ed EVENTI

Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

Il Mart propone l’inedito confronto tra due dei massimi protagonisti della stagione del Realismo Magico, corrente diffusa in tutta Europa dall’inizio degli anni Venti: il neerlandese Pyke Koch e l’italiano Cagnaccio di San Pietro, già ben rappresentato nel patrimonio e nell’attività espositiva del Mart.

da sabato 12 apr 2025 | a domenica 31 ago 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Li Yongzheng, "Who Became Aware Of It All, Deep In This Desert" (2023), Video, Courtesy l'artista
MOSTRE ed EVENTI

Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

Il Mart presenta la prima mostra italiana dell’artista contemporaneo Li Yongzheng, nato nel 1971 a Bazhong, un villaggio della provincia rurale dello Sichuan. L’opera di Yongzheng interseca diverse discipline: dalla performance, alle installazioni, dal video alla pittura. I caratteri principali della sua poetica, attenta alle dinamiche sociali del proprio paese, condividono spesso le soluzioni della Post-Internet Art e i principi dell’Estetica relazionale, con il coinvolgimento attivo del pubblico nell’azione creativa.

da sabato 12 apr 2025 | a domenica 21 set 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Massimo Sestini, Senza titolo, 2024-2025. © Massimo Sestini
MOSTRE ed EVENTI

Trentino Unexpected

Il volume fotografico Trentino Unexpected diventa una grande mostra. Presentato in occasione dell’ultimo Salone del Libro di Torino, il libro raccoglie gli scatti di sei fotografi di fama internazionale. Attraverso stili diversi e sguardi unici, il racconto del Trentino è polifonico, inedito, contemporaneo.

da sabato 12 lug 2025 | a domenica 09 nov 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Mimmo Jodice, "Atleti", Villa Dei Papiri Di Ercolano, Museo Archeologico Nazionale, Napoli
MOSTRE ed EVENTI

Sport. Le sfide del corpo

In occasione dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026, il Mart presenta Le sfide del corpo, una mostra a cura di Antonio Calbi, direttore dell’Istituto italiano di cultura di Parigi, e Daniela Ferrari, curatrice Mart. In un percorso tematico, oltre 200 opere d’arte antica, moderna e contemporanea celebrano la dimensione più straordinaria del corpo umano insieme alle idee di forza e bellezza, energia e potenza.

da venerdì 31 ott 2025 | a domenica 22 mar 2026
Mart Rovereto

Scopri di più

Vedi tutti gli eventi