Attività per giovani e adulti

Le attività del Mart sono fondate sul dialogo, il confronto, il piacere di stare insieme scoprendo e sperimentando cose nuove. Agli incontri in Museo si affiancano le proposte a distanza, come i webinar dedicati alle mostre e i workshop con gli artisti suddivisi in più giornate.
- Scarica la brochureScarica
Informazioni
Consulenze
Mart e territorio
Il Museo offre un servizio di consulenza a enti, associazioni e aziende, per la progettazione e la realizzazione di attività didattiche anche fuori dalle sedi del Mart. Per maggiori informazioni, chiama il numero T. 0464 454135-108 oppure contattaci all'indirizzo education@mart.tn.it
Proposte

Workshop
Attività di sperimentazione di tecniche e linguaggi artistici per sviluppare la creatività. I workshop si tengono principalmente la domenica, possono durare tutto il giorno o mezza giornata e sono curati da artisti, illustratori, designer e creativi di diverse discipline.

Incontri e webinar
L’attività espositiva del museo è arricchita da un programma di eventi in relazione alle mostre, alle Collezioni o a temi specifici: conferenze, conversazioni con i curatori, presentazioni di libri, concerti e molto altro. Alle attività in Museo si affiancano gli eventi online, come presentazioni delle mostre e webinar di approfondimento.

Mart Bla Bla
Un appuntamento al mese con esperti in lingua inglese e tedesca davanti alle opere d’arte, pensato per favorire l’apprendimento linguistico attraverso il confronto con il linguaggio visivo. Un modo per coniugare l’interesse per l’arte e lo studio delle lingue straniere.
- Costo: 6 €
- Prenotazione obbligatoria: T. 0464 454108-135, education@mart.tn.it.

Visite guidate
Percorsi dedicati alle mostre temporanee, alle Collezioni e all’architettura del Mart con diversi livelli di approfondimento. Le visite guidate fisse, organizzate periodicamente nelle tre sedi del Museo, possono essere prenotate per un massimo di due persone fino a esaurimento posti, al costo di 2 € oltre al biglietto di ingresso.
Si possono inoltre richiedere visite guidate riservate per singoli e piccoli gruppi contattando l’Area educazione all’indirizzo education@mart.tn.it.
Progetti

The Floor Is Yours
Il progetto "The Floor is yours" è un programma pubblico biennale nato dalla collaborazione tra il Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam (capofila), il Mumok, MUseum MOderner Kunst Foundation Ludwig di Vienna, e il Mart, Museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Il titolo "The Floor is yours" è di per sé una presa di posizione: i musei della rete danno la parola al pubblico, promuovendo nuove prospettive sul museo e perseguendo una reale inclusione sociale.

Parole antiche per l’arte moderna. Glossario estetico
Un progetto che vuole far emergere nuovi punti di vista sul museo, attingendo alla cultura classica e approfondendo il dialogo tra antico e moderno che contraddistingue una delle attuali linee di indagine del Mart. Il glossario è composto da alcune parole greche e latine che focalizzano la nostra attenzione sulle peculiarità dell’architettura di Mario Botta e di alcune opere presenti nelle Collezioni, così da poter essere usato come una piccola guida al museo.

Didattica d’artista
Il Mart cura una collana di libri dedicati ai progetti didattici realizzati con gli artisti. Apre la serie “Tele sociali. Siamo parte di un disegno più grande” di Angelo Demitri Morandini. Ai tempi della pandemia, la pubblicazione indaga il cambiamento delle relazioni sociali e del processo artistico: le ‘tele’, un tempo realizzate insieme ai partecipanti del workshop, diventano un mezzo per stabilire connessioni nonostante la distanza imposta dall’isolamento.

Gestaltart
Esiste un ricco patrimonio di ricerche che documentano l’utilità terapeutica del confronto tra arte, architettura, design, musica, letteratura, psicologia e neuroscienze. Queste discipline sono al centro di un ciclo di webinar gratuiti, realizzati in collaborazione con l’Associazione studentesca URLA e il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento.

Io, l'arte e l'estetica
In collaborazione con l’Associazione studentesca URLA di Rovereto, il Mart propone un ciclo di incontri - in presenza e online - che esplorano il rapporto tra l’arte e la filosofia estetica da punti di vista inediti e stimolanti. Gli appuntamenti sono gratuiti e danno diritto a un certificato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento.

I musei dietro le quinte
Il fumetto di Sara Filippi Plotegher per scoprire il Mart e il MUSE - Museo delle Scienze di Trento da un punto di vista inedito: quello dei professionisti e delle professioniste che ci lavorano ogni giorno.

Io, l'arte e la filosofia
Dalla collaborazione tra il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Trento e il Mart nasce un ciclo di incontri dedicati ai temi che incrociano l'arte, la filosofia e l'estetica. Gli appuntamenti sono gratuiti e danno diritto a un certificato di partecipazione valido ai fini dell’aggiornamento.