Vent'anni di Mart
15 dicembre 2002 – 15 dicembre 2022

IL COMPLEANNO
Gli eventi e i progetti per festeggiare i primi vent’anni del Mart
6 dicembre
Inaugurata la grande mostra "Giotto e il Novecento". Oltre 200 opere, di cui una cinquantina proveniente dal patrimonio del Mart, di artisti moderni e contemporanei ispirate all’arte di Giotto, il maestro che rivoluzionò la pittura medievale e che inaugurò l’era moderna.
11 dicembre
Ingresso gratuito dalle 10 alle 23 + una serata con le autorità, la stampa, coloro che hanno contribuito a scrivere la storia del Museo e un’ospite d’eccezione: il regista Leone d’oro Aleksandr Sokurov.
La cerimonia e il talk tra il presidente Vittorio Sgarbi e il regista sono disponibili sulla nostra pagina Facebook.
15 dicembre
Una campagna di web communication per raggiungere tutti i follower del museo.
17 dicembre
Una festa per il grande pubblico con attività e laboratori gratuiti e inclusivi.
IL MART DI ROVERETO
Il 15 dicembre 2002, in una cittadina di 40mila abitanti fuori dalle rotte del turismo culturale e dell’economia della conoscenza, fu inaugurata la prima architettura contemporanea del nuovo millennio pensata per essere un museo di arte moderna e contemporanea. Progettato dall’archistar Mario Botta, oggi quel museo compie 20 anni.
Con 5.000 metri quadri espositivi, il Mart è il centro di un più ampio polo culturale, sul quale affacciano la Biblioteca civica, l’Auditorium dedicato alla contemporaneità, il bistrot gestito dallo chef stellato Alfio Ghezzi.
Luogo di incontro e di scambio, aperto, dinamico, vivo, è stato ideato per essere uno spazio per le relazioni. Non solo un centro per la conservazione e la tutela delle raccolte storico-artistiche, ma anche un luogo privilegiato per l’osservazione, la documentazione, la ricerca, l’educazione e la comunicazione di linguaggi diversi: un “museo-officina”, come lo definì a suo tempo la prima ideatrice e direttrice Gabriella Belli.
Questo dunque è il Mart.
Un centro per l’arte moderna e contemporanea che ambisce, nella sua architettura, a divenire esso stesso una forma d’arte. Un paesaggio contemporaneo, sull’asse geografico che collega l’Europa del Nord a quella del Mediterraneo. Un luogo fatto di persone che si incontrano. La realizzazione di un sogno.
PATRIMONIO
Museo: circa 20mila opere d’arte
Archivio del ’900: 80 Fondi archivistici
Biblioteca: 2mila periodici, 90mila monografie, 12mila cataloghi
PRODUZIONE
Oltre 300 mostre
Oltre 500 pubblicazioni (cataloghi, monografie, volumi, libri d’artista, etc)
VISITATORI
4 milioni
+ oltre 1 milione di persone hanno frequentato i laboratori e le attività dell’Area educazione
+ 250mila partecipanti agli eventi, ai momenti riservati membership, a convegni o eventi o eventi business.
+ 20mila utenti Biblioteca e Archivio del ’900
= Oltre 5 milioni di persone
(nel conteggio non sono stati inseriti i visitatori di Casa d’Arte Futurista Depero, Galleria Civica, Palazzo delle Albere, mostre esterne organizzate dal Mart in altre sedi, in Italia e all’estero)