The toilet in the corner

Ilya Iosifovich Kabakov

2002

Ilya Iosifovich Kabakov, The toilet in the corner, 2002, due porte in legno, intelaiatura, lampadine, basamento, registratore e cassetta, Mart

Ilya Iosifovich Kabakov, The toilet in the corner, 2002, due porte in legno, intelaiatura, lampadine, basamento, registratore e cassetta, Mart

Artista
Kabakov Ilya Iosifovich (1933 - 2023)
Titolo
The toilet in the corner
Data
2002
Tecnica
due porte in legno, intelaiatura, lampadine, basamento, registratore e cassetta
Tipologia
installazione
Dimensioni
273 x 152 x 40 cm
porte 214 x 82,5 x 11 cm cad.
81,5 x 160 x 1 cm elemento triangolare
64 x 164 x 6 cm struttura superiore
Collezione
Mart
Numero di inventario
MART 1588

L'opera

Quest’opera è semplicemente la porta di un bagno prelevata dal suo contesto originale e installata in un angolo. Guardando la scritta “toilette”, in carattere cirillico, non è difficile immaginare lo squallore dell’appartamento a cui appartiene. Al di là della porta a due battenti si sente provenire la voce di un uomo che canta, come accade per molte persone nella propria intimità. La stanza viene vista quindi come rifugio della casa. Kabakov vuole esprimere la condizione dell’ex Unione Sovietica dove spesso il bagno poteva essere l’unico luogo dove un uomo poteva sentirsi libero.

L'artista

La formazione artistica di Ilya Kabakov avviene a Leningrado e a Mosca. Nel 1957 inizia la sua carriera di disegnatore. Nel 1965 espone per la prima volta in un paese occidentale, presso il castello Spagnolo de L’Aquila. Due anni dopo esordisce anche in Unione Sovietica, al Bluebird Café di Mosca. Nel 1987, invitato al Kunstverein di Graz, ottiene il permesso di viaggiare ed esce per la prima volta dall’Unione Sovietica. Nel 1988 partecipa alla Biennale di Venezia e inizia a lavorare con Emilia Kanevsky, che diventerà sua stretta collaboratrice e sua moglie. Dopo un soggiorno a Berlino, nel 1991 i Kabakov si trasferiscono a New York. Nel 1992 partecipa a Documenta a Kassel. Alla Biennale di Venezia del 1993 il lavoro di Ilya fa vincere il premio come miglior padiglione straniero alla Russia. Numerosissime sono le sue presenze in istituzioni, musei e gallerie di tutto il mondo.

Richiedi l'immagine

Le immagini delle opere sono utilizzabili esclusivamente per attività didattiche non finalizzate alla pubblicazione. Altri scopi sono espressamente vietati. L’Archivio fotografico e Mediateca del Mart fornisce file ad alta risoluzione, se disponibili, a scopo di studio, ricerca, produzioni editoriali e pubblicazioni anche online. La richiesta va inviata via email all'indirizzo photoarchive@mart.tn.it compilando l'apposito modulo, corredato dalla presentazione del progetto. Il Mart si riserva il diritto di concedere l’utilizzo di immagini per finalità commerciali valutando la rilevanza culturale dei progetti.

Scopri di più

Richiesta di prestito

Il Mart collabora con altri musei e istituzioni culturali per la valorizzazione del patrimonio. Contattaci via email all'indirizzo registrar@mart.tn.it per informazioni sul prestito di quest’opera.

Scopri di più