Study to Homage to the Square: Still Remembered

Josef Albers

1954-1956

Josef Albers, Study to Homage to the Square: Still Remembered, 1954-1956, olio su masonite, Mart, Deposito collezione privata

Josef Albers, Study to Homage to the Square: Still Remembered, 1954-1956, olio su masonite, Mart, Deposito collezione privata

Artista
Albers Josef (1888 - 1976)
Titolo
Study to Homage to the Square: Still Remembered
Data
1954-1956
Tecnica
olio su masonite
Tipologia
dipinto
Dimensioni
51 x 51 cm
Collezione
Mart, Deposito collezione privata
Numero di inventario
MART 3191

L'opera

L’opera rientra nella nota serie degli Homages to the Square (Omaggi al quadrato), iniziata da Albers nel 1949. L’artista realizza più di mille versioni di questo soggetto, basato su un rigidissimo schema formale di tre o quattro quadrati di puro colore, inscritti uno dentro l’altro. Albers afferma che “il colore è il mezzo più relativo che esista, io posso annientare il rosso più vivo se lo accosto a un violetto, posso far ballare il grigio più triste se lo metto vicino a un nero”. In queste opere si ritrova la stessa sensibilità presente nei lavori di Mondrian, Rothko, Fontana o in parte anche di Morandi: la costante ripetizione del tema non come operazione oziosa, ma come tentativo continuo e costante di ricercare l’essenza dell’opera, sviscerarne i contenuti più reconditi.

L'artista

Dopo gli studi presso la Scuola d'Arte di Berlino, la Scuola d'Arti Applicate di Essene l'Accademia d'Arte di Monaco, Albers nel 1920 entra a far parte del Bauhaus a Weimar. Nel 1925, quando il Bauhaussi trasferisce a Dessau, diventa professore. Oltre a lavorare con il vetro e col metallo, l'artista progetta mobili e si occupa di tipografia. Nel 1933 emigra negli Stati Uniti, dove insegna in Carolina del Nord fino al 1949. Nel 1940 il J. B. Neumann's New Art Circle organizza la sua prima personale a New York. Nel 1950 si trasferisce a New Haven per insegnare a Yale. Figura di riferimento per l'avanguardia americana degli anni Sessanta e Settanta e precursore della Op Art e della Minimal Art, continua a dipingere e a scrivere a New Haven fino alla morte, avvenuta il 26 marzo 1976.

Richiedi l'immagine

Le immagini delle opere sono utilizzabili esclusivamente per attività didattiche non finalizzate alla pubblicazione. Altri scopi sono espressamente vietati. L’Archivio fotografico e Mediateca del Mart fornisce file ad alta risoluzione, se disponibili, a scopo di studio, ricerca, produzioni editoriali e pubblicazioni anche online. La richiesta va inviata via email all'indirizzo photoarchive@mart.tn.it compilando l'apposito modulo, corredato dalla presentazione del progetto. Il Mart si riserva il diritto di concedere l’utilizzo di immagini per finalità commerciali valutando la rilevanza culturale dei progetti.

Scopri di più

Richiesta di prestito

Il Mart collabora con altri musei e istituzioni culturali per la valorizzazione del patrimonio. Contattaci via email all'indirizzo registrar@mart.tn.it per informazioni sul prestito di quest’opera.

Scopri di più

Potrebbe interessarti anche

Esplora per tag