Senza titolo

Antonio Sanfilippo

1956

Antonio Sanfilippo, Senza titolo, 1956, tempera su tela, Mart

Antonio Sanfilippo, Senza titolo, 1956, tempera su tela, Mart

Artista
Sanfilippo Antonio (1923 - 1980)
Titolo
Senza titolo
Data
1956
Tecnica
tempera su tela
Ubicazione
Esposto al Mart
Tipologia
dipinto
Dimensioni
197,5 x 130,5 cm
Collezione
Mart
Numero di inventario
MART 1001

L'opera

In quest’opera la relazione fra i segni nello spazio della tela, mette in scena un gioco di incastri cromatici e formali che appare come uno scoppio di energia luminosa. È una pittura che può essere fatta corrispondere all’idea di “scrittura automatica” surrealista, quindi a una concezione dell’opera non premeditata ma agita che prende ispirazione direttamente dalla grafia. In questo lavoro il segno si addensa e si stratifica in un vero e proprio groviglio di bianchi, grigi e neri, creando un alfabeto fantastico, che satura le superfici in fitte trame di segni minuti.

L'artista

Nel 1942 frequenta il Corso di pittura all’Università di Firenze. Nel 1944 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Palermo, nel 1946, torna a Firenze per completare gli studi. In questo stesso anno, si trasferisce a Roma. Nel 1947 firma insieme ad Accardi il manifesto di Forma 1. Partecipa all’Esposizione Internazionale del Festival della Gioventù a Praga e espone con Forma 1 presso lo Studio d’Arte Moderna di Roma. Nel 1951 compie un viaggio a Parigi. Negli anni Cinquanta e Sessanta, partecipa a molte importanti esposizioni. Dal 1971 l’artista riduce notevolmente la sua produzione pittorica, dedicandosi prevalentemente alla grafica.

Richiedi l'immagine

Le immagini delle opere sono utilizzabili esclusivamente per attività didattiche non finalizzate alla pubblicazione. Altri scopi sono espressamente vietati. L’Archivio fotografico e Mediateca del Mart fornisce file ad alta risoluzione, se disponibili, a scopo di studio, ricerca, produzioni editoriali e pubblicazioni anche online. La richiesta va inviata via email all'indirizzo photoarchive@mart.tn.it compilando l'apposito modulo, corredato dalla presentazione del progetto. Il Mart si riserva il diritto di concedere l’utilizzo di immagini per finalità commerciali valutando la rilevanza culturale dei progetti.

Scopri di più

Richiesta di prestito

Il Mart collabora con altri musei e istituzioni culturali per la valorizzazione del patrimonio. Contattaci via email all'indirizzo registrar@mart.tn.it per informazioni sul prestito di quest’opera.

Scopri di più

Potrebbe interessarti anche