Galleria + bandiere alleate

Roberto Iras Baldessari

1918

Roberto Iras Baldessari, Galleria + bandiere alleate, 1918, olio e collage su tela, Mart, Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni culturali

Roberto Iras Baldessari, Galleria + bandiere alleate, 1918, olio e collage su tela, Mart, Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni culturali

Artista
Baldessari Roberto Iras (1894 - 1965)
Titolo
Galleria + bandiere alleate
Data
1918
Tecnica
olio e collage su tela
Tipologia
dipinto
Dimensioni
113 x 71 cm
Collezione
Mart, Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni culturali
Numero di inventario
PAT 024674

L'opera

Alla base del dipinto si trova disposto un gruppo di figure da cui si dipartono linee geometriche multicolori che vanno a incontrare una grande sfera posta in alto. In questo quadro Iras Baldessari non è interessato tanto a rendere l’immagine della folla quanto, piuttosto, a restituire la sensazione visiva indeterminata prodotta dalla confusione o da stati di grande concitazione.

L'artista

Nel 1908 si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia dove frequenta gli artisti di Ca’ Pesaro. Nel 1915 si trasferisce a Firenze, nel 1916 aderisce al Futurismo. Verso l'inizio degli anni Venti è attratto dal costruttivismo di De Stijl. Nel 1921 partecipa alla Mostra dei Futuristi italiani di Parigi. Tra il 1926 e il 1930 risiede a Roma ma compie diversi viaggi all'estero. Negli anni seguenti vive a lungo in Svizzera, in Germania e in Francia. Dal 1940 stabilisce la propria residenza a Rovereto e partecipa a diverse collettive e personali in Italia.

Richiedi l'immagine

Le immagini delle opere sono utilizzabili esclusivamente per attività didattiche non finalizzate alla pubblicazione. Altri scopi sono espressamente vietati. L’Archivio fotografico e Mediateca del Mart fornisce file ad alta risoluzione, se disponibili, a scopo di studio, ricerca, produzioni editoriali e pubblicazioni anche online. La richiesta va inviata via email all'indirizzo photoarchive@mart.tn.it compilando l'apposito modulo, corredato dalla presentazione del progetto. Il Mart si riserva il diritto di concedere l’utilizzo di immagini per finalità commerciali valutando la rilevanza culturale dei progetti.

Scopri di più

Richiesta di prestito

Il Mart collabora con altri musei e istituzioni culturali per la valorizzazione del patrimonio. Contattaci via email all'indirizzo registrar@mart.tn.it per informazioni sul prestito di quest’opera.

Scopri di più

Potrebbe interessarti anche

Esplora per tag