Cartella "Collezione"

Giulio Paolini

1974

Giulio Paolini, Cartella "Collezione", 1974, lito-serigrafia (4 pezzi), Mart , Archivio di Nuova Scrittura - Donazione Paolo Della Grazia

Giulio Paolini, Cartella "Collezione", 1974, lito-serigrafia (4 pezzi), Mart , Archivio di Nuova Scrittura - Donazione Paolo Della Grazia

Artista
Paolini Giulio (1940)
Titolo
Cartella "Collezione"
Data
1974
Tecnica
lito-serigrafia (4 pezzi)
Tipologia
grafica
Dimensioni
50 x 50 cm ciascuno
Collezione
Mart , Archivio di Nuova Scrittura - Donazione Paolo Della Grazia
Numero di inventario
MART 2004/0

L'artista

Espone in molte rassegne dedicate all'Arte Povera a partire dal 1967. L'esordio artistico avviene però nel 1960, al Premio Lissone con l'opera "Disegno geometrico". La prima personale ha luogo nel 1964 alla Galleria La Salita di Roma. A partire dal 1969 Paolini si occupa di teatro, collaborando con diversi registi. Nei primi anni Ottanta Paolini recupera l'uso del colore che aveva segnato alcuni lavori dei primi anni Sessanta. La sua fama internazionale inizia verso il 1970, sancita dalla partecipazione a mostre importanti e a diverse edizioni della Biennale di Venezia e di Documenta di Kassel. Del 1972 è la sua prima monografia, a cura di Germano Celant, in occasione della sua personale presso la galleria Sonnabend di New York. Nel 2000 viene insignito del premio internazionale Koiné alla carriera e la Galleria di Palazzo Forti a Verona gli dedica nel 2001-02 una personale.

Richiedi l'immagine

Le immagini delle opere sono utilizzabili esclusivamente per attività didattiche non finalizzate alla pubblicazione. Altri scopi sono espressamente vietati. L’Archivio fotografico e Mediateca del Mart fornisce file ad alta risoluzione, se disponibili, a scopo di studio, ricerca, produzioni editoriali e pubblicazioni anche online. La richiesta va inviata via email all'indirizzo photoarchive@mart.tn.it compilando l'apposito modulo, corredato dalla presentazione del progetto. Il Mart si riserva il diritto di concedere l’utilizzo di immagini per finalità commerciali valutando la rilevanza culturale dei progetti.

Scopri di più

Richiesta di prestito

Il Mart collabora con altri musei e istituzioni culturali per la valorizzazione del patrimonio. Contattaci via email all'indirizzo registrar@mart.tn.it per informazioni sul prestito di quest’opera.

Scopri di più

Potrebbe interessarti anche