Tavola Rotonda
Le Biennali dell’Arte in Cina oggi. Un cambio di paradigma?
Altro - sabato 10 mag 2025

Li Yongzheng, "Border Post", 2019, Courtesy l’artista
- Quando
- sabato 10 mag 2025
- Orario
- 10.00
- Prezzo
- Gratuito
- Dove
- Mart Rovereto
- Tipologia
- Altro
In occasione della prima grande mostra italiana dedicata a Li Yongzheng, il Mart organizza una giornata di studi sull’arte cinese contemporanea. Il seminario si propone come un momento di informazione e di approfondimento grazie alle eccezionali testimonianze di alcuni tra i principali professionisti dell’arte in Cina, tra cui i direttori delle biennali delle città di Pechino, Langfang, Chengdu, Wuhan e Guangzhou.
Il periodo post-Covid in Cina è segnato da una proliferazione di biennali internazionali d’arte. Attraverso questi grandi eventi espositivi, i musei di stato e le fondazioni private cinesi hanno mostrato una crescente attenzione geopolitica nei confronti dell’arte asiatica, in particolare dell’area del Sud-Asia, una predilezione tematica per il settore delle nuove tecnologie, senza escludere un’inedita rilettura del complesso patrimonio storico e delle tecniche tradizionali.
In questi argomenti si addentrerà il seminario in programma sabato 10 maggio alle ore 10.00, a cura di Andrea Del Guercio, già professore di Storia dell’Arte Contemporanea, Accademia di Brera, Milano, e Luming Zhang, curatrice.
Interverranno, in registrazione video, i direttori e i curatori Zhang Zikang, Wang Naiyi, Han Kunzhe, Wu Hongliang (Pechino), Lü Peng (Chengdu), Wang Huangsheng (Guangzhou), Chen Yongjin (Wuhan).
Saranno presenti: Silvio Cattani, vicepresidente Mart, Giosuè Ceresato, curatore Mart.
Il seminario si svolgerà in italiano, con traduzione consecutiva. Al termine sarà proiettato il documentario di Luciano Tomasin Intersection of Borders dedicato alla Biennale di Wuhan 2024/2025 Urban Fluidit. (5’26”). Seguirà la visita guidata alla mostra Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto condotta dal curatore Giosuè Ceresato.
Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata: eventi@mart.tn.it