Riforma della disabilità
Progetto di vita
Altro - venerdì 09 mag 2025

- Quando
- venerdì 09 mag 2025
- Orario
- 9.00-17.00
- Prezzo
- Dove
- Mart Rovereto
- Tipologia
- Altro
Il Mart ospita una giornata di approfondimento sulla Riforma della disabilità, in vigore dal 2027 e attualmente in fase di sperimentazione in alcuni territori italiani, ai quali si unirà anche la Provincia di Trento.
La Riforma della disabilità, coerentemente con i principi della Convenzione Onu dei diritti delle persone con disabilità, vuole cambiare gli sguardi sulla disabilità e le parole che la rappresentano e, in particolare con il Progetto di vita, dare spazio e centralità a desideri e aspettative delle persone con disabilità.
Perché le parole non rimangano sulla carta, perché i diritti siano esercitabili, c’è bisogno di ripensare il sistema del welfare in una rete di Istituzioni, Servizi sociali, Terzo Settore, Associazioni di rappresentanza, comunità. Per questo Consolida e la cooperativa sociale Impronte, insieme alle cooperative sociali aderenti al consorzio (CS4, Eliodoro, Grazie alla Vita, GSH, Incontro, Laboratorio Sociale, La Rete) in collaborazione con il Comune di Rovereto e la Fondazione Franco Demarchi e il sostegno della Cassa Rurale AltoGarda e Rovereto, organizzano una giornata di approfondimento sulla Riforma. Parteciperanno gli esperti, politici, giuristi, sociologi, pedagogici, che hanno contribuito a scriverla e alcuni rappresentanti dei territori che la stanno già sperimentando.
La mattinata è moderata da Francesca Gennai, presidente di Consolida.
Intervergono:
Mario Tonina, Assessore provinciale salute, politiche sociali e cooperazione;
Giorgia Sordoni, Vicepresidente Confcooperative Marche;
Roberto Cazzanelli, genitore;
Giovanni Merlo, Direttore Ledha Lombardia.
Il pomeriggio è dedicato all’approfondimento del Progetto di Vita, condotto da Sabrina Berlanda e Alba Civilleri, Ricercatrici Fondazione Franco Demarchi.
Intervengono:
Roberto Franchini, Docente Università Cattolica del Sacro Cuore;
Marco Bollani, Direttore cooperativa Come NOI;
Lorenzo Minacapelli, testimone percorso di accompagnamento.
L’appuntamento è il 9 maggio dalle 9.00 alle 17.00 nella sala conferenze del Mart in Corso Bettini a Rovereto.
Per informazioni: Silvia.devogli@consolida.it – Consolida@consolida.it www.consolida.it
All'evento sono stati riconosciuti 6,5 crediti ECM; il rilascio dell'attestato è subordinato alla partecipazione per l’intera durata del corso e al superamento della verifica ai fini ECM. Provider: Fondazione Demarchi - Codice Provider: 369 - Codice Corso:13992 - MODALITÀ DI ISCRIZIONE: L’iscrizione è possibile attraverso il portale www.ecmtrento.it fino al 5 maggio 2025. In caso di dubbi rispetto alla procedura è possibile contattare: andrea.cortelletti@fdemarchi.it