Fondo Silvio Branzi

Documentazione dall’inizio del XX secolo al 1976; con seguiti al 1981


Archivio

La documentazione comprende prevalentemente materiale fotografico e materiale a stampa relativo all’attività di artisti italiani e stranieri, soprattutto contemporanei, di movimenti artistici di particolari aree geografiche e di mostre e collezioni museali.
Consulta il fondo
Visualizza elenco documenti

 

Archivio Silvio Branzi
Portale sviluppato su Internet Archive che raccoglie in forma digitale una parte della documentazione di Silvio Branzi conservata al Mart di Rovereto e al Gabinetto G.P. Vieusseux di Firenze, oltre all’inventario del fondo archivistico e agli elenchi del fondo librario del critico d’arte.
Consulta il portale


 

Biblioteca

Il fondo librario venne donato, dopo la morte del critico Branzi, alla città di Trento che lo destinò al Museo Provinciale d’Arte del Castello del Buonconsiglio. Con la nascita della sezione contemporanea del Mart presso la sede di Palazzo delle Albere la raccolta costituì il primo nucleo della biblioteca del nuovo organismo, lo strumento su cui si avviò l’attività, con le sue raccolte sistematiche dei cataloghi della Galleria del Cavallino di Venezia, della Galleria del Naviglio di Milano, delle Biennali di Venezia dal 1895 al 1972, oltre a cataloghi di mostre, saggi e riviste d’arte. Raccoglie all’incirca 5000 volumi e opuscoli.
Visualizza elenchi:
libri
opuscoli

Per informazioni
library@mart.tn.it

Potrebbe interessarti anche