Fondo Luciano Baldessari
Documentazione dal 1919 al 1982; con seguiti al 1995

Archivio
Il materiale documentario evidenzia la centralità della figura di Luciano
Baldessari nel panorama dell’architettura italiana del Novecento, per la sensibilità al richiamo dei movimenti d’avanguardia europei e la personale vocazione all’interdisciplinarietà delle arti.
Consulta il fondo
Biblioteca
Il fondo librario – circa 1300 tra libri e opuscoli – si colloca soprattutto nella seconda metà del Novecento, con un’ampia sezione dedicata all’architettura, una bibliografia personale, libri d’arte, letteratura e musica.
Visualizza l’elenco in pdf
Per informazioni
library@mart.tn.it