Le Collezioni

Mostra - da sabato 30 nov 2024

  • Alberto Savinio, "Les rois mages", 1929, Mart

    Alberto Savinio, "Les rois mages", 1929, Mart

  • Umberto Boccioni, "Nudo di spalle (Controluce)", 1909, olio su tela, Mart, Collezione L.F
    Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

    Umberto Boccioni, "Nudo di spalle (Controluce)", 1909, olio su tela, Mart, Collezione L.F

  • Gino Severini, "Cannoni in azione", 1915, olio su tela, Mart, Collezione VAF-Stiftung
    Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

    Gino Severini, "Cannoni in azione", 1915, olio su tela, Mart, Collezione VAF-Stiftung

  • Carlo Carrà, "La carrozzella", 1916, olio su tela applicata su compensato, Mart, Collezione VAF-Stiftung
    Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

    Carlo Carrà, "La carrozzella", 1916, olio su tela applicata su compensato, Mart, Collezione VAF-Stiftung

  • Fausto Melotti, "Scultura n. 23", 1935, gesso, Mart, Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni culturali
    Ph. Mart, Archivio fotografico e Mediateca

    Fausto Melotti, "Scultura n. 23", 1935, gesso, Mart, Provincia autonoma di Trento - Soprintendenza per i beni culturali

  • Gino De Dominicis, "Tentativo di volo", 1970, Mart

    Gino De Dominicis, "Tentativo di volo", 1970, Mart

  • Lucio Fontana, "Concetto spaziale", 1960-1961, Mart

    Lucio Fontana, "Concetto spaziale", 1960-1961, Mart

  • Wade Guyton, "Untitled", 2007, Mart

    Wade Guyton, "Untitled", 2007, Mart

  • Michelangelo Pistoletto, "Autoritratto", 1962-1963, Mart

    Michelangelo Pistoletto, "Autoritratto", 1962-1963, Mart

  • Medardo Rosso, "Carne altrui", 1883-1884, Mart

    Medardo Rosso, "Carne altrui", 1883-1884, Mart


  • Mario Sironi, "Condottiero a cavallo", 1934-1935, Mart

    Mario Sironi, "Condottiero a cavallo", 1934-1935, Mart

  • Giovanni Anselmo, "Entrare nell'opera", 1971, Mart

    Giovanni Anselmo, "Entrare nell'opera", 1971, Mart

  • Giacomo Balla, "Feu d'artifice" 1916-1917, Mart

    Giacomo Balla, "Feu d'artifice" 1916-1917, Mart

Quando
da sabato 30 nov 2024
Prezzo
Intero 15 €, ridotto 10 € (biglietto unico per tutte le mostre in corso)
Dove
Mart Rovereto
Tipologia
Mostra

Composto da ventimila opere e decine di fondi d’Archivio e librari, il patrimonio del Mart attraversa gli ultimi 200 anni di storia dell’arte, con particolare attenzione alle vicende italiane.

La selezione proposta nell’attuale allestimento della “permanente” , al secondo piano del museo, abbraccia un periodo più breve, dagli anni Ottanta del XIX secolo agli Ottanta del XX secolo. La mostra si sviluppa lungo un percorso cronologico ad anello che parte dalla celebre “Venere” di Francesco Hayez (1830) e si conclude con un’opera astratta realizzata da Wade Guyton nel 2007.

Oltre 400 opere organizzate in quattordici sezioni tematiche: dall’Ottocento alla Transavanguardia, attraverso il Futurismo, la Metafisica e Novecento italiano, l’Astrazione, i linguaggi verbo visuali, l’Arte Povera.

La proposta curatoriale si sofferma anche sull’arte murale e sulle grandi architetture della prima parte del secolo, così come sulle esperienze di rottura politica, i linguaggi pop e gli impegni sociali dei protagonisti del secondo Novecento. I numerosi materiali d’archivio provenienti dalle raccolte dell’Archivio del ’900, il centro di ricerca del Mart, approfondiscono il racconto di decenni dinamici, sperimentali, innovativi.

Completano il percorso gli omaggi agli artisti trentini e i controcanti alle tendenze principali che hanno contribuito a delineare l’eterogeneità del XX secolo.

Trovano infine collocazione le sezioni sui Pittori moderni della realtà e sull’Arte fantastica italiana. Si tratta di episodi storico-artistici che stanno beneficiando di una felice riscoperta e attenzione da parte della critica, a cui hanno contribuito anche recenti mostre organizzate dal Mart.

Tra gli artisti in mostra: Francesco Hayez, Giovanni Segantini, Medardo Rosso, Giacomo Balla, Umberto Boccioni, Tullio Crali, Fortunato Depero, Leonardo Dudreville, Enrico Prampolini, Alberto Magnelli, Filippo Tommaso Marinetti, Luigi Russolo, Carlo Carrà, Mario Sironi, Adalberto Libera, Marcello Dudovich, Massimo Campigli, Felice Casorati, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Giorgio Morandi, Arturo Martini, Cagnaccio di San Pietro, Fausto Pirandello, Fausto Melotti, Bruno Munari, Ettore Sottsass senior, Mario Radice, Luigi Veronesi, Carla Badiali, Osvaldo Licini, Alberto Burri, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Mattia Moreni, Piero Manzoni, Mirella Bentivoglio, Emilio Vedova, Ketty La Rocca, Pablo Echaurren, Lucia Marcucci, Lamberto Pignotti, Lanfranco, Alessandri, Fabrizio Clerici, Stanislao Lepri, Mario Schifano, Andy Warhol, Giovanni Anselmo, Gino De Dominicis, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto, Enzo Cucchi, Mimmo Paladino.

 

Acquista il biglietto

Scarica il comunicato

Le Collezioni

Ti potrebbero interessare anche