Io, l'arte e l'estetica | To Vectorise. Rethinking AI through Language and Symbolic Structure
Evento - venerdì 07 nov 2025

- Quando
- venerdì 07 nov 2025
- Orario
- 17.30 - 19.00
- Prezzo
- gratuito
- Dove
- Online
- Tipologia
- Evento
Il nuovo ciclo di incontri online Io, l’arte e l’estetica, un progetto in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Firenze a cura di Robert Zamboni e Valerio Orlandini, propone una riflessione sul panorama artistico contemporaneo segnato dall’incontro tra l’estetica e le Intelligenze artificiali. L'intervento di Clemens Apprich, professore di Teoria e storia dei media presso l’Università di Arti Applicate di Vienna, propone una rilettura critica dell’intelligenza artificiale a partire dalla dimensione simbolica del linguaggio. A partire dal concetto di vector space, Apprich suggerisce che gli sviluppi recenti del machine learning segnino un possibile “nuovo giro linguistico”, in cui le strutture simboliche tornano centrali nella comprensione e nella progettazione dei sistemi intelligenti.
L’intervento si terrà in lingua inglese. Domande ed eventuali interventi da parte del pubblico potranno essere tradotti da parte dei mediatori.
Si rilascia, su richiesta, il certificato di partecipazione valido per l’aggiornamento professionale.