#collezionemart

Mostra - da sabato 28 mar 2015 | a domenica 08 nov 2015

  • Lucio Fontana, "Concetto spaziale. Attese" (dettaglio), 1959, Mart, Deposito collezione privata

    Lucio Fontana, "Concetto spaziale. Attese" (dettaglio), 1959, Mart, Deposito collezione privata

  • Giorgio Morandi, "Fiori" (dettaglio), 1952, Mart, Collezione Augusto e Francesca Giovanardi

    Giorgio Morandi, "Fiori" (dettaglio), 1952, Mart, Collezione Augusto e Francesca Giovanardi

  • #modernaclassicità, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

    #modernaclassicità, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

  • #modernaclassicità, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

    #modernaclassicità, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

  • #canonecontemporaneo, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

    #canonecontemporaneo, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

  • #canonecontemporaneo, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

    #canonecontemporaneo, veduta dell'allestimento, Ph Mart, Carlo Baroni

Quando
da sabato 28 mar 2015 | a domenica 08 nov 2015
Prezzo
Intero 11 €, ridotto 7 €
Credits
A cura di Veronica Caciolli, Daniela Ferrari, Denis Isaia, Alessandra Tiddia e l'Archivio del ’900
Dove
Mart Rovereto
Tipologia
Mostra

Come un unico grande spazio, le due gallerie al primo piano accolgono il visitatore per accompagnarlo, attraverso le Collezioni del Museo, in un lungo e appassionato racconto per immagini.
Un viaggio lungo un secolo, per ritrovare i capolavori e i protagonisti del XX secolo e arrivare con loro ai giorni nostri.


Attraverso lo sguardo dei curatori del Mart, il Museo ridisegna se stesso e costruisce nuove inedite narrazioni, valorizzando le proprie raccolte e rendendo unica l’esperienza di visita attraverso una rinnovata e intima relazione con le opere.

La prima sezione di mostra snoda in un percorso che va da Medardo Rosso a Giorgio Morandi, passando per Mario Sironi, Carlo Carrà Arturo Martini, Giorgio de Chirico, Fausto Melotti, Massimo Campigli, Osvaldo Licini e molti altri. Si prosegue con il secondo ‘900 da Lucio Fontana a Chen Zhen incontrando, tra gli altri, John Baldessari e Alberto Burri, ma anche Bruce Nauman, Robert Mapplethorpe, Luigi Ontani, Cindy Sherman, Wolfgang Tillmans.

Insieme ai capolavori delle Collezioni, la mostra mette in luce la ricchezza e la varietà dei materiali e dei documenti conservati dall’Archivio del ‘900 del Mart che completano l’excursus storico con materiali complementari a quelli esposti: manifesti, inviti, brochure, ritagli stampa e cataloghi, carteggi,  fotografie,  registrazioni sonore, filmati.

Ti potrebbero interessare anche

Elogio di Rosetta | Opere dalla Collezione Fedrizzi
MOSTRE ed EVENTI

Elogio di Rosetta | Opere dalla Collezione Fedrizzi

A cura dell'Archivio del '900 del Mart e di Ecoltura, il nuovo focus della Casa d’Arte omaggia Rosetta Amadori (Rovereto, 1893-1976) e si propone di delineare il suo ruolo accanto al marito Fortunato Depero, lungo una vita di intenso lavoro, sacrifici e distanze, reciproca e passionale dedizione.

da giovedì 03 apr 2025 | a martedì 30 set 2025
Casa d'Arte Futurista Depero

Scopri di più

Fortunato Depero, "Bozzetto per cartello turistico Rovereto", 1955, Mart, Fondo Fortunato Depero
MOSTRE ed EVENTI

Per tutte le genti. Intorno alla Campana dei caduti di Rovereto

In occasione del centenario della Campana dei caduti di Rovereto, il Mart ripercorre la storia del monumento. Nel foyer dell’Archivio del ’900 esposte opere di Giorgio Wenter Marini, Fortunato Depero, Roberto Iras Baldessari, accanto a documenti provenienti dai fondi dedicati agli architetti Luciano Baldessari e Gian Leo Salvotti.

da venerdì 11 apr 2025 | a domenica 26 ott 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Sebastião Salgado, Dalla serie "Ghiacciai" (1995 - 2020), Fotografia, Courtesy l'artista
MOSTRE ed EVENTI

Sebastião Salgado. Ghiacciai

Nell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, da un’idea del Trento Film Festival, il Mart e il MUSE, insieme allo stesso Festival, uniscono le forze e portano in Trentino il nuovo grande progetto espositivo di Sebastião Salgado. La mostra è a cura di Lélia Wanick Salgado, prodotta in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado con il coordinamento di Gabriele Lorenzoni (Mart) e Luca Scoz (MUSE). 

da sabato 12 apr 2025 | a domenica 21 set 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Pyke Koch, "Het Signaal" (Il segnale), 1975, Collection Museum MORE, Gorssel & Ruurlo (NL)
MOSTRE ed EVENTI

Realismi Magici. Pyke Koch e Cagnaccio di San Pietro

Il Mart propone l’inedito confronto tra due dei massimi protagonisti della stagione del Realismo Magico, corrente diffusa in tutta Europa dall’inizio degli anni Venti: il neerlandese Pyke Koch e l’italiano Cagnaccio di San Pietro, già ben rappresentato nel patrimonio e nell’attività espositiva del Mart.

da sabato 12 apr 2025 | a domenica 31 ago 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Li Yongzheng, "Who Became Aware Of It All, Deep In This Desert" (2023), Video, Courtesy l'artista
MOSTRE ed EVENTI

Li Yongzheng. Nel profondo di questo deserto

Il Mart presenta la prima mostra italiana dell’artista contemporaneo Li Yongzheng, nato nel 1971 a Bazhong, un villaggio della provincia rurale dello Sichuan. L’opera di Yongzheng interseca diverse discipline: dalla performance, alle installazioni, dal video alla pittura. I caratteri principali della sua poetica, attenta alle dinamiche sociali del proprio paese, condividono spesso le soluzioni della Post-Internet Art e i principi dell’Estetica relazionale, con il coinvolgimento attivo del pubblico nell’azione creativa.

da sabato 12 apr 2025 | a domenica 21 set 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Massimo Sestini, Senza titolo, 2024-2025. © Massimo Sestini
MOSTRE ed EVENTI

Trentino Unexpected

Il volume fotografico Trentino Unexpected diventa una grande mostra. Presentato in occasione dell’ultimo Salone del Libro di Torino, il libro raccoglie gli scatti di sei fotografi di fama internazionale. Attraverso stili diversi e sguardi unici, il racconto del Trentino è polifonico, inedito, contemporaneo.

da sabato 12 lug 2025 | a domenica 09 nov 2025
Mart Rovereto

Scopri di più

Vedi tutti gli eventi