Anni 80 Anni
Piermario Ciani e la grafica degli anni Ottanta
Evento - sabato 08 nov 2025

- Quando
- sabato 08 nov 2025
- Orario
- 9.00 - 17.00
- Prezzo
- Gratuito
- Dove
- Mart Rovereto
- Tipologia
- Evento
Piermario Ciani (1951-2006) è stato un fotografo, grafico e organizzatore di eventi, figura di culto del Networking. Negli anni Ottanta ha esplorato con fervore media diversi, decostruendo e ricostruendo immagini con ironia, visione e sovversione. Dalla scena post-punk e new wave, tra fotografia e grafica, alle fanzine autoprodotte, dalla xerografia sperimentale al progetto di Networking Trax, fino alla computer grafica, alla Mail art, la Fax art e agli sticker d’artista: il suo percorso è un continuo gioco di sperimentazione e progettualità.
Sabato 8 novembre il Mart di Rovereto e AIAP - Associazione italiana design della comunicazione visiva organizzano una giornata di incontri, workshop, approfondimenti alla riscoperta di un'epoca di sperimentazioni e linguaggi partendo dalla figura di Piermario Ciani.
L'ingresso è gratuito con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ONLINE.
LABORATORI
Area Educazione del Mart
ore 9.45 - 11.45
Cianitratto
Partendo da alcuni autoritratti di Ciani, i partecipanti sperimenteranno diverse tecniche di collage ed elaborazione dell’immagine. A cura di Ivonne Conzatti, graphic designer
ore 11.45 - 13.45 e 14.45 - 16.45
Hacking stamp
Creazione di un “francobollo animato” da condividere sui social al termine dell’evento, in richiamo alla tradizione della mail art. A cura di Ilaria Montanari, visual designer, e Enrico Zavatta, sound e motion designer.
Referente didattico: Carlo Tamanini, Mart Rovereto
Tutor: Manal Ahammam, Ambassador Aiap studenti Veneto
TALK
Sala conferenze
ore 9.00 - 11.30
Caffè di benvenuto offerto da Moak Caffè (la postazione caffè rimarrà attiva fino alle 11.30)
ore 9.00 - 9.30
Accoglienza
ore 9.30
Saluti istituzionali
ore 10.00
Flash, Crash, Xerox. L’archivio Piermario Ciani al Mart.
Con Duccio Dogheria, Mart Rovereto, Archivio del '900.
ore 10.15
Archivio incontra Archivio. Valorizzare il patrimonio di opere e autori. AIAP CDGP e Archivio del '900: un confronto.
Con Duccio Dogheria, Mart Rovereto, Archivio del '900;
Francesco E. Guida, professore associato presso il Dipartimento di Design e docente alla Scuola del Design del Politecnico di Milano (Corso di Laurea in Design della Comunicazione).
Coordinatore scientifico del Centro di Documentazione sul Progetto Grafico di AIAP (AIAP CDPG), si occupa di comunicazione visiva dai primi anni Novanta. È presidente di AIAP (Associazione italiana design della comunicazione visiva) per il triennio 2025-2028;
Lorenzo Grazzani, Responsabile archivio, ricerche e biblioteca del Centro di Documentazione sul Progetto Grafico di AIAP (AIAP CDPG). Progettista grafico dal 1984, è già assistente alla didattica presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano, dal 2017 docente di progettazione grafica presso la civica scuola Arte & Messaggio.
ore 10.45
Instant design. Piermario Ciani e la progettazione.
Con Carlo Branzaglia, docente dell'Accademia di Belle Arti di Bologna e membro del Consiglio Direttivo ADI.
ore 11.00
Fare rete: the Ciani network.
Con Vittore Baroni, artista e critico musicale in collegamento.
ore 11.20
La grafica in Riviera negli anni Ottanta.
Con Maurizio Castelvetro, architetto;
Giovanni Tommaso Garattoni, architetto, grafico e designer;
Stefano Tonti, graphic designer e Proboviro Aiap.
ore 11.50
C’era una volta l’illustrazione. Il manifesto cinematografico italiano negli anni Ottanta, tra arti pittoriche e tecnologie emergenti.
Con Veronica dal Buono, professoressa associata, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara;
Luca Siano, designer, Blow-Up Academy Ferrara, Archivio Sandro Simeoni, Archivio Anselmo Ballester.
ore 12.20
Sperimentazioni e tecnologie della videografica televisiva.
Con Gianmarco Longano, designer della comunicazione visiva professionista senior AIAP, docente di graphic design alla Trentino Art Academy, professore incaricato di comunicazione visiva e graphic design al Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, esperto disciplinare ANVUR.
ore 12.35
Creatività in una manciata di byte: gli anni Ottanta di Commodore e Apple per andare oltre i limiti.
Con Andrea E. Naimoli, progettista informatico e docente Università degli Studi di Trento.
ore 12.50
Caffè Moak: dalla nascita del marchio disegnato da Bob Noorda alla collaborazione continua con i designer
ore 13.10 - 14.30
Pausa pranzo
ore 15.00 - 17.00
Visite libere all'Archivio del '900 del Mart
Presentazione dell’esposizione dei lavori degli studenti e delle studentesse della LABA - Libera Accademia di Belle Arti.
ore 15.00 - 16.00
Cyber Ciani Emiliano Russo
Deep dive nella capsula del tempo dell’archivio digitale di Piermario Ciani (1952–2006): artista, fotografo, grafico e “creatore di situazioni” conservato all’Archivio del ’900 del Mart. Quali tesori contengono gli oltre 500 supporti, tra cui CD-ROM, floppy disk, cartucce Iomega, Zip, SyQuest? E come recuperarli? Un talk ibrido tra arte contemporanea, archivistica e informatica forense.
Introduce Duccio Dogheria, Mart Rovereto, Archivio del ’900.
Evento inserito nel festival “Informatici Senza Frontiere”.
ore 16.30 - 16.45
Presentazione dei risultati dei laboratori
Con Ivonne Conzatti, Ilaria Montanari e Enrico Zavatta.
ore 17.00
Evento conclusivo in Cianomaschera