Informazioni

Ornella Dossi
T. 0464 454159
o.dossi@mart.tn.it

Lunedì - giovedì 9.00 - 12.30 / 14.00 - 16.00, venerdì 9.00 - 12.30

Il Mart lavora da sempre per rendere il museo una realtà inclusiva. L’Area educazione e mediazione culturale progetta esperienze coinvolgenti che offrono a tutti stimoli per la manualità e la creatività, per produrre e condividere conoscenza valorizzando le abilità individuali

Attività per persone con bisogni specifici

Guida in CAA

sottotitolo

La comunicazione aumentativa alternativa (CAA) è una metodologia inclusiva che consente alle persone con bisogni complessi di comprendere ed esprimersi utilizzando una grammatica basata su simboli.
Con il progetto “Le vie dell’arte” il Mart favorisce la fruibilità di alcune opere delle Collezioni attraverso la guida cartacea in CAA realizzata in collaborazione con le cooperative sociali Il Ponte e Iter, il sostegno della Comunità della Vallagarina e del Comune di Rovereto, la supervisione dell’Università di Trento.

Percorso tattile

Al Mart le persone cieche possono partecipare a percorsi tattili guidati che attraversano gli spazi museali e invitano a esplorare quattro sculture tra quelle presenti nelle Collezioni. Grazie al progetto “Vedere con le mani”, finanziato con l’Art Bonus, è possibile inoltre toccare in sicurezza la riproduzione dell’opera pittorica le “Le Figlie di Loth” di Carlo Carrà, realizzata in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero.