Focus | Alighiero Boetti
Erodiade - Fame di vento
Mostra - da sabato 01 set 2018 | a domenica 25 nov 2018

Alighiero Boetti, "Senza titolo", 1993, Collezione privata
- Quando
- da sabato 01 set 2018 | a domenica 25 nov 2018
- Prezzo
- Credits
- A cura di Denis Isaia
- Dove
- Mart Rovereto
- Tipologia
- Mostra
In occasione del 38. Festival di danza contemporanea Oriente Occidente, il Mart dedica una mostra alle scene di Alighiero Boetti per lo spettacolo Erodiade – Fame di vento della coreografa Julie Ann Anzilotti.
Ispirata a un poema incompiuto di Stéphane Mallarmé, la pièce narra le inquietudini e le pulsioni della seducente danzatrice Erodiade, Salomè nella tradizione biblica.
Boetti, tra i maggiori protagonisti del panorama artistico internazionale, lavora tra il 1992 e il 1993 alla creazione delle scenografie, concependo un progetto che reinterpreta visivamente il tema dell’eterna opposizione e della compenetrazione tra bene e male. Le sintetiche geometrie definiscono una dimensione racchiusa tra mondo terreste e mondo celeste, animata dai movimenti della carta e della danza.
In mostra due fondali realizzati dalla scenografa Tiziana Draghi e una selezione di bozzetti preparatori che ripercorre il lavoro di Boetti, indagandone le connessioni con la sua opera e, in particolare, con l’esperienza calligrafica giapponese degli anni Ottanta.