Bombardata Napoli canta. Aeropoema futurista,
Edizioni futuriste di "Poesia"
Roma -
1943
L'ultimo libro pubblicato dalle Edizioni futuriste di "Poesia" è l'aeropoema "Bombardata Napoli canta" di Piero Bellanova. Siamo nell'agosto del 1943, alla vigilia dello sbarco degli alleati a Salerno. La copertina di Prampolini ritrae il Vesuvio tra esplosioni di note musicali. La raccolta è preceduta dall' "Aeropoema collaudo" di Marinetti e contiene quattro tavole: "Inferno di battaglia aerea sul paradiso del Golfo" di Gerardo Dottori, "Seduttore di nuvole" di Tullio Crali, "Velocità di motoscafo" di Benedetta Cappa e "Il poeta Marinetti al fronte russo" di Enrico Prampolini.
Bellanova, firmatario nel 1939 con Marinetti e Luigi Scrivo del "Manifesto futurista del romanzo sintetico", scrisse l'anno successivo il primo romanzo sintetico italiano: "Picchiata nell’amore".
Link al catalogo:
https://www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it/oseegenius/resource?uri=3477818&found=1Copie al Mart:
Fondo ANS