Avviamento alla pazzia. Preparazione graduale attraverso i luoghi comuni,
Edizioni futuriste di "Poesia"
Milano -
1924
Il romanzo si inserisce perfettamente nella rivoluzione letteraria marinettiana: sono molti gli interventi paroliberi che si inframezzano al testo che, anche nel contenuto, è di difficile inquadramento. In parte romanzo e in parte poema, questo flusso di coscienza dell'autore viene ampiamente lodato dallo stesso Marinetti in una introduzione al testo: "I pazzi escono dalla città disciplinata e si avviano verso il bosco […] Seguiteli, o lettori, imitatene tutte le mosse con religiosa attenzione, ne sarete grati a Casavola, poiché se non godrete tutte le voluttà profonde della pazzia, vi sentirete peraltro, a lettura compiuta, meno cretini."
Link al catalogo:
http://www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it/oseegenius/resource?uri=3533923&found=1Copie al Mart:
Fondo ANS