Guerra pittura. Futurismo politico, dinamismo plastico, 12 disegni guerreschi, parole in libertà,
Edizioni futuriste di "Poesia"
Milano -
1915
Carlo Carrà è stato senza dubbio uno dei più convinti futuristi, interventista entusiasta e firmatario sia del "Manifesto dei pittori futuristi" sia del "Manifesto tecnico della pittura futurista", entrambi del 1910.
"Guerra pittura" è un manifesto personale, artistico e politico di cui già il sottotitolo racchiude alcuni concetti fondamentali della prima ideologia futurista, come il pensiero marinettiano della guerra quale igiene del mondo e del "passatismo" come nemico assoluto. Le idee di Carrà vengono espresse attraverso l’uso di molteplici linguaggi: dalla parola, mai pura e semplice ma sempre influenzata dal Paroliberismo, fino alla grafica e alla pittura.
Link al catalogo:
http://www.cbt.biblioteche.provincia.tn.it/oseegenius/resource?uri=1341995&found=1Copie al Mart:
Fondi ANS, Carrà, Depero, Somenzi